Guidebook for Capaccio

Jessica
Guidebook for Capaccio

Sightseeing

Luogo di culto e piazzetta con panorama sulla Pianura del Sele e della costa.
Madonna del Granato (Our Lady of Pomegranate) Sanctuary : Hermitage of Carmelite Fathers
Luogo di culto e piazzetta con panorama sulla Pianura del Sele e della costa.
Terrazza del Cilento
Trentinara

Parks & Nature

78 personas locales recomiendan
Pertosa-Auletta Grotte
18/20 Località Muraglione
78 personas locales recomiendan
Per visite guidate ed escursioni trekking cerca sul web guideufficialipncvd
105 personas locales recomiendan
Cilento and Vallo di Diano National Park
105 personas locales recomiendan
Per visite guidate ed escursioni trekking cerca sul web guideufficialipncvd
Capo Palinuro
Grotta Azzurra
Torri e Fortini di Capo Palinuro
Capo Palinuro
41 personas locales recomiendan
Gole del Calore
Località Remolino
41 personas locales recomiendan
Baia degli infreschi
Palinuro
Medieval bridge of Magliano Nuovo
32 personas locales recomiendan
Bussento Caves
Via Censimento
32 personas locales recomiendan
Raggiungibile solo via mare eheh..
16 personas locales recomiendan
Spiaggia del Buondormire
16 personas locales recomiendan
Raggiungibile solo via mare eheh..
46 personas locales recomiendan
Oasi Fiume Alento
SS18var
46 personas locales recomiendan
Area marina protetta Santa Maria di Castellabate
Oasi Cascate Capelli di Venere, a Casaletto Spartano
34 personas locales recomiendan
Fontana Capello
Via Nazionale
34 personas locales recomiendan
Oasi Cascate Capelli di Venere, a Casaletto Spartano
40 personas locales recomiendan
Caves of Castelcivita
Piazzale Zonzi
40 personas locales recomiendan
16 personas locales recomiendan
Ascea Marina Reef
Via Piano della Torre
16 personas locales recomiendan
A Controne. Parco fluviale attrezzato realizzato sulla riva del fiume Calore. Il Parco e' dotato di aree attrezzate con tavoli per il Picnic, zona lavaggio, BAR/Bistro, discesa a fiume, organizza varie attivita sportive e ludiche, escursioni, luoghi di interessi nelle vicinanze.
Parco Turistico delle Sorgenti
A Controne. Parco fluviale attrezzato realizzato sulla riva del fiume Calore. Il Parco e' dotato di aree attrezzate con tavoli per il Picnic, zona lavaggio, BAR/Bistro, discesa a fiume, organizza varie attivita sportive e ludiche, escursioni, luoghi di interessi nelle vicinanze.

Essentials

Immancabile una visita al Museo Archeologico Nazionale in cui sono conservati i reperti rinvenuti durante gli scavi, tra cui la celebre Tomba del Tuffatore, modestamente ;), e le tipiche ceramiche a figure rosse della scuola pestana di Assteas e Python (ma ce ne sono anche a figure nere). A chi ama la storia, c'e' da restare incantati, dentro e fuori.
86 personas locales recomiendan
Archaeological Park of Paestum
919 Via Magna Graecia
86 personas locales recomiendan
Immancabile una visita al Museo Archeologico Nazionale in cui sono conservati i reperti rinvenuti durante gli scavi, tra cui la celebre Tomba del Tuffatore, modestamente ;), e le tipiche ceramiche a figure rosse della scuola pestana di Assteas e Python (ma ce ne sono anche a figure nere). A chi ama la storia, c'e' da restare incantati, dentro e fuori.
Un borgo caratteristico, fresco d'estate con vedute splendide sulla piana del Sele. Nel borgo storico ad agosto, si tiene una buona sagra del pane, in realta' mangi di tutto. Ci sono anche postazioni slow food e gluten free. A Trentinara sanno cucinare molto bene, garantito (e' il paese dei miei nonni).
19 personas locales recomiendan
Trentinara
19 personas locales recomiendan
Un borgo caratteristico, fresco d'estate con vedute splendide sulla piana del Sele. Nel borgo storico ad agosto, si tiene una buona sagra del pane, in realta' mangi di tutto. Ci sono anche postazioni slow food e gluten free. A Trentinara sanno cucinare molto bene, garantito (e' il paese dei miei nonni).
Luogo fortemente identitario di Capaccio (primo insediamento eta'del ferro) ai piedi del monte Calpazio, acqua, papere e tanto verde. Ottimo per portare i bambini e per fare un pic- nic al fresco.
Sorgente Caput Aquae a Capo di Fiume
Luogo fortemente identitario di Capaccio (primo insediamento eta'del ferro) ai piedi del monte Calpazio, acqua, papere e tanto verde. Ottimo per portare i bambini e per fare un pic- nic al fresco.
The Bay Trentova Agropoli
Oltre al porto e alla baia di Trentova, Agropoli Vecchia, abbarbicata sulla parte alta e' assolutamente da visitare.
Comune Di Agropoli
Oltre al porto e alla baia di Trentova, Agropoli Vecchia, abbarbicata sulla parte alta e' assolutamente da visitare.
Da Franca ci andavo da piccola. Indimenticabili bomboloni al cioccolato. Franca e' ancora il top al giusto prezzo. C'e' tutto quel che serve e anche di piu'. Provare per credere.
Lido Da Franca
Da Franca ci andavo da piccola. Indimenticabili bomboloni al cioccolato. Franca e' ancora il top al giusto prezzo. C'e' tutto quel che serve e anche di piu'. Provare per credere.
Basilica paleocristina de la Santísima Anunciación
Area archeologica di Paestum

Arts & Culture

La brezza, gli ulivi e le due cappelle gentilizie ora trasformate in antiquarium premiano il visitatore dopo la salita con uno spettacolo di pace e bellezza di fronte ai resti del luogo che fu l’ultimo custode dell’ellenismo in Occidente (fonte: Cilentomag)
12 personas locales recomiendan
Area archeologica Elea-Velia
37 Via Porta Rosa
12 personas locales recomiendan
La brezza, gli ulivi e le due cappelle gentilizie ora trasformate in antiquarium premiano il visitatore dopo la salita con uno spettacolo di pace e bellezza di fronte ai resti del luogo che fu l’ultimo custode dell’ellenismo in Occidente (fonte: Cilentomag)
Museo Speleo-Archeologico
9 Via Tempa Tornese
7 personas locales recomiendan
National Archeological Museum of Pontecagnano
55/29 Via Lucania
7 personas locales recomiendan
71 personas locales recomiendan
Certosa of Saint Lawrence
1 Viale Certosa
71 personas locales recomiendan
Il sito si configura come un parco archeologico immerso nella natura, un tempo difeso da un circuito murario, in alcune parti ricostruito e visibile nel percorso di visita.
Comune di Roccagloriosa
Il sito si configura come un parco archeologico immerso nella natura, un tempo difeso da un circuito murario, in alcune parti ricostruito e visibile nel percorso di visita.
Unico biglietto di ingresso per le due aree archeologiche di Paestum e Velia (incluso l' ingresso al museo archeologico di Paestum).
36 personas locales recomiendan
Velia
Piazzale Amedeo Mauiri
36 personas locales recomiendan
Unico biglietto di ingresso per le due aree archeologiche di Paestum e Velia (incluso l' ingresso al museo archeologico di Paestum).
17 personas locales recomiendan
Aboca Museum
75 Via N. Aggiunti
17 personas locales recomiendan
Castle De Vargas - Vatolla
1 Piazza Gian Battista Vico
Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della media valle del Sele
1 Via S. Francesco
Municipality of Teggiano
1 Piazza Municipio
Il Museo Vivo del Mare è ubicato nel Palazzo Vinciprova di Pioppi. Aperto al pubblico dal 1988, è uno dei più frequentati della regione Campania. In 3 sale si ritrovano 12 vasche che riproducono gli habitat marini delle coste cilentane. Tra le vasche la più interessante è quella tattile di Proteus, che riproduce l’ambiente tipico dei primi metri di profondità. Il piano superiore del Palazzo ospita invece le sale espositive dell’Ecomuseo della Dieta Mediterranea, dedicato allo studioso americano Ancel Keys.
13 personas locales recomiendan
MuSea Museo Vivo del Mare di Pioppi
178 Via Caracciolo
13 personas locales recomiendan
Il Museo Vivo del Mare è ubicato nel Palazzo Vinciprova di Pioppi. Aperto al pubblico dal 1988, è uno dei più frequentati della regione Campania. In 3 sale si ritrovano 12 vasche che riproducono gli habitat marini delle coste cilentane. Tra le vasche la più interessante è quella tattile di Proteus, che riproduce l’ambiente tipico dei primi metri di profondità. Il piano superiore del Palazzo ospita invece le sale espositive dell’Ecomuseo della Dieta Mediterranea, dedicato allo studioso americano Ancel Keys.
Museo allestito nella casa natale del poliziotto italo-americano giuseppe “joe” petrosino, nato a Padula il 30 agosto 1860. Esperienza consigliata per chi si vuole addentrare nella vita del primo poliziotto italiano della polizia federale di New York che ha investigato per anni sui legami tra mafia americana e siciliana.
Casa Museo Giuseppe Petrosino
6 Via Giuseppe Petrosino
Museo allestito nella casa natale del poliziotto italo-americano giuseppe “joe” petrosino, nato a Padula il 30 agosto 1860. Esperienza consigliata per chi si vuole addentrare nella vita del primo poliziotto italiano della polizia federale di New York che ha investigato per anni sui legami tra mafia americana e siciliana. 
a Teggiano, nel cuore del centro storico, c’è il Museo delle Erbe con Viridarium. Si sviluppa in diverse sezioni: Etnobotanica (l’antica spezieria medievale, la medicina popolare, le erbe nell’uso domestico, le piante ed i legni dell’artigianato, le erbe della magia); Medicine naturali, preparazioni farmaceutiche ed erboristeria; Banca semi ed antico germoplasma delle zone interne della Provincia di Salerno; Erbario naturale, classificazioni e carte floristiche; Micologia; Monitoraggio sulle emergenze floristiche del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; Le erbe, la didattica ed il mondo della scuola. (fonte: Cilento mag)
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari
a Teggiano, nel cuore del centro storico, c’è il Museo delle Erbe con Viridarium. Si sviluppa in diverse sezioni: Etnobotanica (l’antica spezieria medievale, la medicina popolare, le erbe nell’uso domestico, le piante ed i legni dell’artigianato, le erbe della magia); Medicine naturali, preparazioni farmaceutiche ed erboristeria; Banca semi ed antico germoplasma delle zone interne della Provincia di Salerno; Erbario naturale, classificazioni e carte floristiche; Micologia; Monitoraggio sulle emergenze floristiche del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; Le erbe, la didattica ed il mondo della scuola. (fonte: Cilento mag)
Questo e' a Matera. Ma a Bosco, frazione di San Giovanni a Piro nel Cilento, dove Jose' Ortega decise di trasferirsi nel 1980, vi e' la sua casa museo. Cercala sul web!
10 personas locales recomiendan
Casa di Ortega - Museo delle Arti applicate
10 personas locales recomiendan
Questo e' a Matera. Ma a Bosco, frazione di San Giovanni a Piro nel Cilento, dove Jose' Ortega decise di trasferirsi nel 1980, vi e' la sua casa museo. Cercala sul web!
Fondazione G. B. Vico
Museo del Suolo - Fondazione MIdA
18 Via Muraglione
Heraion
Un mio caro ospite lettone, mi ha consigliato di aggiungere questo posto. L'arco fu la location dove furono girate alcune scene del film "Gli Argonauti" (diretto da Don Chaffey, 1953, or.: "Jason and the Argonauts") oltre al tempio di Era a Paestum e probabilmente altri luoghi del Cilento. Non lo sapevo, grazie Ivans
8 personas locales recomiendan
Arco Naturale
8 personas locales recomiendan
Un mio caro ospite lettone, mi ha consigliato di aggiungere questo posto. L'arco fu la location dove furono girate alcune scene del film "Gli Argonauti" (diretto da Don Chaffey, 1953, or.: "Jason and the Argonauts") oltre al tempio di Era a Paestum e probabilmente altri luoghi del Cilento. Non lo sapevo, grazie Ivans

Entertainment & Activities

35 personas locales recomiendan
Angioino Aragonese Castle
Via S.Del Vecchio
35 personas locales recomiendan
Lido molto conosciuto con un ricco programma dance drink yoga e non solo, sulla spiaggia da aprile a dicembre.
14 personas locales recomiendan
Lido Dum Dum Republic
Via Laura Mare
14 personas locales recomiendan
Lido molto conosciuto con un ricco programma dance drink yoga e non solo, sulla spiaggia da aprile a dicembre.
300 m di spiaggia libera e pulita, tutelata da Legambiente. Programma estivo con reading e musica dal vivo sulla spiaggia.
Oasi Dunale Lega Ambiente
300 m di spiaggia libera e pulita, tutelata da Legambiente. Programma estivo con reading e musica dal vivo sulla spiaggia.
Programma con mostre, spettacoli, meeting and foods.
NEXT - Ex tabacchificio SAIM, borgo di Cafasso
Programma con mostre, spettacoli, meeting and foods.
Cerca il sito ed il programma👍
Meeting del Mare
Cerca il sito ed il programma👍
Campobase Rafting - river Tanagro
Festival degli artisti di strada. La XVII edizione del Mojoca Festival Artisti di Strada si terrà i giorni 10, 11, 12 e 13 agosto 2023. ll Festival si svolge nel centro storico di Moio della Civitella e occupa vie, vicoli e piazze, l'antico borgo cilentano diventa un vero e proprio teatro a cielo aperto.
Mojoca
Festival degli artisti di strada. La XVII edizione del Mojoca Festival Artisti di Strada si terrà i giorni 10, 11, 12 e 13 agosto 2023. ll Festival si svolge nel centro storico di Moio della Civitella e occupa vie, vicoli e piazze, l'antico borgo cilentano diventa un vero e proprio teatro a cielo aperto.
Laviano Experience
Capaccio Vecchio
A Capaccio, ottime le birre, spesso organizzano serate con musica dal vivo. Anche d'inverno, encomiabili.
Scalo 28
A Capaccio, ottime le birre, spesso organizzano serate con musica dal vivo. Anche d'inverno, encomiabili.
Ad Agropoli. Rassegna teatrale e cinematografica.
Cineteatro Eduardo De Filippo
Via Taverne
Ad Agropoli. Rassegna teatrale e cinematografica.

Informazioni sulla città/località

Postazione info point e noleggio taxi davanti l' ingresso della stazione di Paestum. Ci sono i numeri di taxi su di un cartello all'angolo con via Porta Sirena.
Taxi Capaccio - Paestum
21 SP168
Postazione info point e noleggio taxi davanti l' ingresso della stazione di Paestum. Ci sono i numeri di taxi su di un cartello all'angolo con via Porta Sirena.
Per tutte le sagre sparse nel Cilento da luglio a settembre con le date aggiornate visita cilento mag tuttoattaccato.
Festival Dell'Aspide Roccadaspide
Per tutte le sagre sparse nel Cilento da luglio a settembre con le date aggiornate visita cilento mag tuttoattaccato.
Collegamenti ISCHIA - CAPRI - COSTIERA AMALFITANA - CILENTO - SORRENTO - ISOLE EOLIE
Alicost terminal aliscafi capri-ischia-procida
Collegamenti ISCHIA - CAPRI - COSTIERA AMALFITANA - CILENTO - SORRENTO - ISOLE EOLIE

Offerta gastronomica

Ottimi piatti tipici locali (su prenotazione)
L'Oasi del Granato
Via Sferracavallo
Ottimi piatti tipici locali (su prenotazione)
37 personas locales recomiendan
Tenuta Vannulo
101 Via Galileo Galilei
37 personas locales recomiendan
Agropoli centro: piatti semplici ed essenziali della cultura cilentana, sotto agli "scaloni"che portano al castello.
Bruchetteria Pane e Vino
29 Via Filippo Patella
Agropoli centro: piatti semplici ed essenziali della cultura cilentana, sotto agli "scaloni"che portano al castello.
Ottima pasticceria
19 personas locales recomiendan
Il Granato - dairy and yoghurteria
km 96+500 Via Spinazzo
19 personas locales recomiendan
Ottima pasticceria
A Santa Maria di Castellabate: ottimo ristorante di pesce fresco, in un posto bellissimo.
Le Gatte - Ristorante
A Santa Maria di Castellabate: ottimo ristorante di pesce fresco, in un posto bellissimo.
Contrada Le Mattine tra Paestum ed Agropoli. Si vendono anche prodotti tipici locali.
Il Caseificio Polito
57 Via Mattine
Contrada Le Mattine tra Paestum ed Agropoli. Si vendono anche prodotti tipici locali.
Qui si beve bene e si mangia "sfizioso", in via Tavernelle a Paestum. Da assaggiare la mozzarella con la mortella, specialità tipica cilentana. Questa prelibatezza è un tipo di caciocavallo fresco a strisce a cui il mirto (mortedda in cilentano) conferisce un aroma unico secondo una ricetta antichissima dei pastori del monte Gelbison.
Bottega Cilentana
Qui si beve bene e si mangia "sfizioso", in via Tavernelle a Paestum. Da assaggiare la mozzarella con la mortella, specialità tipica cilentana. Questa prelibatezza è un tipo di caciocavallo fresco a strisce a cui il mirto (mortedda in cilentano) conferisce un aroma unico secondo una ricetta antichissima dei pastori del monte Gelbison.
Festa Del Fico Bianco Del Cilento "Pro-Loco Giungano"
Una delle sagre più ricercata del Cilento, a Stio
Ciccimaritati
Una delle sagre più ricercata del Cilento, a Stio
Association Pro Loco Felitto
Festa del Carciofo di Paestum I.G.P dal 22 aprile al 1 maggio 2023 in Piazza Borgo Gromola. Su tutti i carciofi in pastella e i carciofi alla brace, cotti in tipici bracieri a carbone. Ma il menu' spazia su tutto dalle pizze alle zeppole, vino locale, musica. Piccolo Luna park per bimbi, bancarelle di vari prodotti. Di sera e a volte anche a pranzo.
Festa del Carciofo di Gromola
Festa del Carciofo di Paestum I.G.P dal 22 aprile al 1 maggio 2023 in Piazza Borgo Gromola. Su tutti i carciofi in pastella e i carciofi alla brace, cotti in tipici bracieri a carbone. Ma il menu' spazia su tutto dalle pizze alle zeppole, vino locale, musica. Piccolo Luna park per bimbi, bancarelle di vari prodotti. Di sera e a volte anche a pranzo.